Prodotti

Ogni partner è scelto per la sua solidità, serietà e qualità dell’offerta.
Pragma Buying seleziona queste aziende per offrire ai clienti una gamma di prodotti 

Impianti di zincatura a caldo

La zincatura a caldo è un processo metallurgico tramite il quale si ottiene la protezione dell’acciaio dalla ruggine. E’ capace di proteggere a lungo il materiale dall’ossidazione, mantenendo inalterate le sue proprietà.

La lavorazione a caldo consiste nell’immersione del manufatto metallico in una vasca di zinco fuso. Si verifica una reazione metallurgica che causa la compenetrazione tra gli strati superficiali dei due metalli, sviluppando un’unica superficie molto resistente e omogenea.

Impianti di zincatura a caldo per tubi

Questi impianti sono del tipo completamente automatico e permettono la zincatura di tubi acqua/gas aventi diametro dal 1/2 “ al 8” compresi e per lunghezze da 4,5 m a 7,5 m.

L’impianto di zincatura tubi è del tipo ad alta efficienza e permette di ottenere una produzione costante e continua per ogni diametro di tubo in processo.

La macchina di zincatura per tubi è dotata di un set completo di attrezzature adatte a coprire l’intera gamma dei tubi da zincare.

Carpenteria Generale

Gli impianti di zincatura per carpenteria generale sono destinati al trattamento di materiale vario.

Questi impianti sono ideati in funzione di vari fattori:

» Tipologia del materiale da trattare
» Produttività richiesta
» Grado di automazione
» Aree disponibili
» Budget

Sulla base di questi fattori viene prescelta la tipologia di layout e del sistema di gestione (manuale, semi-automatico e automatico).

Minuteria metallica

Questi impianti sono destinati alla zincatura di minuteria metallica, cioè di tutti quei prodotti di piccole dimensioni che dopo essere stati immersi nel bagno di zincatura necessitano di essere centrifugati (es. dadi,bulloni,rondelle, tiranti ecc).

Questi impianti sono ideati in funzione di vari fattori:

» Tipologia del materiale da trattare
» Produttività richiesta
» Grado di automazione
» Aree disponibili
» Budget

Esiste anche la possibilità di aggiungere, in impianti esistenti, le macchine che permettono la zincatura e la successiva operazione di centrifugazione. In questo modo il Cliente potrà zincare sia la carpenteria generale sia la minuteria, utilizzando le stesse vasche di pretrattamento e lo stesso forno di zincatura

Presse per deformazione e stampaggio

Presse automatiche a freddo utilizzate in tutto il mondo per trasformare l’acciaio in elementi di fissaggio e pezzi speciali. I vantaggi della deformazione a freddo sono l’alta resistenza, la precisione, la riduzione degli scarti e l’efficienza energetica.

Presse progressive

Le presse progressive Sacma offrono capacità di taglio fino a 33 mm di diametro, controlli avanzati e velocità fino a 350 ppm. Le caratteristiche principali includono telai monoblocco in ghisa sferoidale, unità di scorrimento in acciaio legato, alberi a gomito forgiati per la stabilità e l’unità di trasferimento Desmodrive per ridurre la manutenzione e la flessibilità. Offre inoltre un’alimentazione precisa del filo e controlli opzionali per una maggiore precisione.

Presse combinate

Le presse combinate Sacma, progettate per bulloni da M3 a M24, offrono un’elevata produttività, un uso efficiente dello spazio e un flusso di materiale semplificato. Eseguono le operazioni di stampaggio, smussatura e filettatura in un’unica macchina, producendo elementi di fissaggio di alta qualità direttamente dal filo. Modulari, versatili e veloci, producono anche prigionieri e parti in acciaio inossidabile con unità di preriscaldo opzionali.

Impianti di automazione

Si propongono varie tipologie di impianti di automazione:

  • Impianti automatici per zincatura
  • Linea di fosfatazione e cataforesi per l’industria dei veicoli pesanti e delle macchine agricole
  • Automazione della fase di carico e scarico
  • Impianti automatici per l’ossidazione anodica
  • Robot per l’apertura, il carico, la chiusura e lo scarico dei rotobarili in automatico
  • Forni di asciugatura
  • Forni di deidrogenazione
    Impianto a rotobarili di zincatura elettrolitica

    Impianti industriali su misura per processi di trattamento chimico e galvanico, costruiti con materiali resistenti e configurabili in base alle specifiche esigenze produttive.

    Le vasche sono realizzate in acciaio al carbonio con rivestimento interno in polipropilene (PP), rinforzate e dotate di fondo inclinato per agevolare lo scarico. Su richiesta, possono essere coibentate con lana di roccia e rivestite esternamente in plastisol per garantire un migliore isolamento termico.

    Impianto statico di zincatura

    Progettato per il trattamento di componenti metallici di medie e grandi dimensioni, che richiedono precisione, uniformità e resistenza alla corrosione. Ideale per lavorazioni su telai, staffe, minuteria pesante e particolari complessi, l’impianto garantisce una deposizione controllata dello zinco tramite processo elettrolitico a corrente continua.

    Dotato di vasche in materiale anticorrosione, sistema di movimentazione automatica o semi-automatica e controllo integrato di temperatura, livello e tempi di immersione, l’impianto assicura elevati standard qualitativi, affidabilità operativa e versatilità nella gestione delle commesse.

    Prodotto_forni-per-trattamento-termico

    Forni per trattamento termico

    Serie FMF - Forni continui con tappeto a maglie fuse

    Caratteristiche:

    » Grande flessibilità di trattamento
    » Convogliatore a maglie fuse
    » Linee totalmente automatiche
    » Possibilità di differenziare la produzione
    » Sistema brevettato di rulli senza denti
    » Sistema di separazione velo di oli anti inquinamento
    » Sistema di recupero calore integrato
    » Sistema gestionale con produzione di documentazione di qualità

    Applicazioni:

    » Tempra neutra
    » Cementazione
    » Carbonitrurazione
    » Bonifica
    » Distensione di viti, bulloni e parti forgiate

    Serie LO BATCH - Forni a camera con circolazione forzata

    Elettrici o a gas

    » Grande flessibilità di trattamento
    » Disponibili nelle versioni a gas ed elettrico
    » Notevole ed uniforme circolazione di atmosfera
    » Ottimo isolamento con conseguente risparmio energetico
    » Pareti e piani in acciaio inox anti corrosione
    » Velocità
    » Affidabilità e facilità di manutenzione
    » Possibilità di riscaldo / raffreddamento

    Applicazioni:

    » Ricottura
    » Distensione
    » Riscaldo
    » Rinvenimento
    » Trattamenti in azoto

    Hai bisogno di un partner per gestire le tue trattative internazionali?

    Compila il form qui sotto o scrivici su WhatsApp su + 39 3803270953 o su +0021 3551872038

    7 + 5 =